Efficienza energetica e sicurezza al centro del progetto
Ad Azzano Mella è in fase di conclusione un importante intervento di riqualificazione dell’illuminazione pubblica, volto a migliorare sia l’efficienza energetica che la sicurezza del territorio.
Un investimento significativo per l’efficienza energetica
Il progetto, realizzato grazie al bando regionale “Illumina” promosso da Regione Lombardia, ha visto un investimento complessivo di circa un milione di euro. Di questi, 800mila euro provengono da fondi regionali, mentre il Comune di Azzano Mella ha stanziato ulteriori 200mila euro per completare l’intervento.
I lavori, avviati diversi mesi fa, si concluderanno entro il 31 marzo 2025. Per permettere la conclusione delle opere, in via Giovane Italia sono state introdotte modifiche temporanee alla viabilità, tra cui:
- Senso unico alternato
- Divieto di sosta con rimozione forzata
- Limite di velocità ridotto a 30 km/h
Il traffico sarà regolato da movieri e segnaletica stradale per garantire la sicurezza durante i lavori.
Sostituzione delle lampade e nuove zone illuminate
L’intervento ha previsto la sostituzione dei vecchi corpi illuminanti con nuove lampade a LED di ultima generazione, capaci di garantire un’illuminazione più efficiente e sostenibile. Oltre alla sostituzione delle lampade, il progetto ha incluso l’illuminazione di alcune aree del paese che in precedenza risultavano prive di adeguati punti luce.
Sicurezza e vivibilità h24
Su forte spinta dell’Amministrazione Comunale, l’intervento ha previsto anche l’illuminazione del bosco urbano e della ciclopedonale che conduce a Pontegatello, con l’obiettivo di rendere queste aree fruibili e sicure 24 ore su 24. Questo intervento mira a migliorare la qualità della vita dei cittadini e incrementare la sicurezza dell’intero territorio comunale.
Un progetto per il futuro
Questo importante investimento non solo modernizza l’illuminazione pubblica di Azzano Mella, ma rappresenta anche un significativo passo avanti verso un futuro più sicuro, efficiente e sostenibile. Il progetto testimonia l’impegno concreto dell’Amministrazione Comunale nel migliorare la qualità della vita urbana e garantire una maggiore sicurezza per tutti i cittadini.